Prodotti
Come realizzare un orto in vaso
Congiungersi con la natura e prendersi cura di se stessi attraverso le piante
Esistono vari tipi di orto; rotondo, esagonale, con percorsi pavimentati in legno o mattoni, con aiuole rialzate, ma non tutti sanno che è possibile crearlo direttamente sul balcone di casa!
Molti ortaggi, infatti, crescono bene anche in vaso, e più i vasi sono profondi e ampi, maggiore sarà la varietà di ortaggi coltivabili. Coltivare verdure in balcone, infatti, è un ottimo modo per riallacciarsi con i ritmi lenti della natura, aiutandoci a ritrovare il valore dell’attesa, che può regalarci dei doni impagabili, come allungare una mano, raccogliere le verdure e portarle direttamente in tavola, nel pieno della loro bellezza.
È semplice! Bisognerà preparare vasi e cassette profonde almeno una trentina di cm, utilizzare un terriccio di alta qualità e scegliere un posto soleggiato. Alcuni ortaggi richiedono poco tempo di attesa prima di crescere rigogliosi ed essere colti, come ad esempio le lattughe da taglio, la rucola, la valeriana, le erbe aromatiche o le bietole, che nel giro di 4-5 settimane saranno pronti.
Per pomodori, peperoni, melanzane, cetriolini e altri ortaggi bisogna invece aspettare almeno un paio di mesi prima che siano pronti per essere colti.
L’orto in vaso è un bellissimo modo per prendersi cura di noi stessi in quanto ci invita ad osservare una diversa idea della bellezza, legata agli elementi della forza naturale, del rapporto con il cibo e con gli insetti che si occupano laboriosamente di fecondare i fiori per avere il raccolto.
Il nostro piccolo orto in vaso può accogliere un mondo multietnico di sapori, dai mini-cavoli asiatici alla fragola bianca americana, dal gombo africano ai peperoncini brasiliani. Oppure puntare sui sapori italiani del passato, riscoprendo ortaggi umili e squisiti come la catalogna o la zucchetta siciliana.