L'Orto di VerdeVivo

Fare l'orto è un gioco da ragazzi!

Insieme ai ragazzi della Fondazione Minoprio, VerdeVivo ti conduce, passo dopo passo, nella creazione del tuo orto.

 

Che sia in balcone o in un pezzo di terra dietro casa, con VerdeVivo capirai quanto sia facile ottenere risultati concreti in poco tempo attraverso le tecniche base, i prodotti giusti e tutti i segreti per avere un hobby pieno di gioia e soddisfazioni!

L'Orto di VerdeVivo logo

Prendersi cura di un orto non è mai stato così semplice: scegli gli ortaggi che più ti ispirano e comincia questa conversazione con la natura, che ti sorprenderà ogni giorno.

 

Prenditi cura di te attraverso la cura delle tue piante: fai fiorire la tua parte migliore.

Il progetto

L'Orto di VerdeVivo è uno spazio interamente dedicato alla cura delle diverse piante e ortaggi nella Fondazione Minoprio, una realtà multiforme nel cuore del parco botanico di Villa Raimondi in provincia di Como. Nel nostro diario trovate aggiornamenti settimanali sulla preparazione del terreno, la scelta delle diverse piantine e molto altro. Seguici e capirai quanto sia facile iniziare a coltivare l’hobby dell’orto da zero!

La preparazione del terreno

Marzo 2023
Quando facciamo l’orto, la preparazione del terreno è una cosa da non sottovalutare ☝🏼 Per l’Orto di VerdeVivo oggi iniziamo con la pulizia del suolo per poi proseguire con la fresatura e la concimazione di fondo. Marzo è il mese perfetto per questo processo, in questo modo sarà possibile sfruttare al meglio le temperature più calde per la maturazione di tutti gli ortaggi!

La scelta delle piantine

Aprile 2023
È Aprile ed è tempo di scegliere le piantine 🤩 Oggi piantiamo fragole, lattuga, pomodori, bieta, catalogna e cipolle! Una varietà di ortaggi che renderanno il nostro orto ricco di colori e sapori. È importante valutare con attenzione quali sono le piante adatte alla stagione e seguire un calendario di trapianto per una resa ottimale.

Il momento del trapianto

Maggio 2023
Ora che le nostre piantine sono pronte, è il momento giusto per il trapianto in orto! 🌱 Occorre seguire alcuni accorgimenti e maneggiarle con delicatezza per non danneggiarne le radici. Il terreno ideale per il trapianto non deve essere né fangoso, né secco. Ora non ci resta che aspettare che crescano!