L'Orto di VerdeVivo
Fare l'orto è un gioco da ragazzi!
Insieme ai ragazzi della Fondazione Minoprio, VerdeVivo ti conduce, passo dopo passo, nella creazione del tuo orto.
Che sia in balcone o in un pezzo di terra dietro casa, con VerdeVivo capirai quanto sia facile ottenere risultati concreti in poco tempo attraverso le tecniche base, i prodotti giusti e tutti i segreti per avere un hobby pieno di gioia e soddisfazioni!
Prendersi cura di un orto non è mai stato così semplice: scegli gli ortaggi che più ti ispirano e comincia questa conversazione con la natura, che ti sorprenderà ogni giorno.
Prenditi cura di te attraverso la cura delle tue piante: fai fiorire la tua parte migliore.
Il progetto
L’Orto di VerdeVivo è uno spazio interamente dedicato alla cura delle diverse piante e ortaggi nella Fondazione Minoprio, una realtà multiforme nel cuore del parco botanico di Villa Raimondi in provincia di Como. Nel nostro diario trovate aggiornamenti settimanali sulla preparazione del terreno, la scelta delle diverse piantine e molto altro. Seguici e capirai quanto sia facile iniziare a coltivare l’hobby dell’orto da zero!
La preparazione del terreno
Marzo 2023
Quando facciamo l’orto, la preparazione del terreno è una cosa da non sottovalutare ☝🏼
Per l’Orto di VerdeVivo oggi iniziamo con la pulizia del suolo per poi proseguire con la fresatura e la concimazione di fondo.
Marzo è il mese perfetto per questo processo, in questo modo sarà possibile sfruttare al meglio le temperature più calde per la maturazione di tutti gli ortaggi!
Segui i nostri consigli, utilizza
• Green Remover per eliminare tutte le erbacce prima della vangatura
• Orto, frutta & giardino per preparare il terreno dopo la vangatura
La scelta delle piantine
Aprile 2023
È Aprile ed è tempo di scegliere le piantine 🤩
Oggi piantiamo fragole, lattuga, pomodori, bieta, catalogna e cipolle! Una varietà di ortaggi che renderanno il nostro orto ricco di colori e sapori. È importante valutare con attenzione quali sono le piante adatte alla stagione e seguire un calendario di trapianto per una resa ottimale.
Il momento del trapianto
Aprile 2023
Ora che le nostre piantine sono pronte, è il momento giusto per il trapianto in orto! 🌱 Occorre seguire alcuni accorgimenti e maneggiarle con delicatezza per non danneggiarne le radici. Il terreno ideale per il trapianto non deve essere né fangoso, né secco. Ora non ci resta che aspettare che crescano!
Segui i nostri consigli, utilizza
• Radican-T Plus fondamentale per il rinforzo delle radici e della pianta per proteggerla dallo stress da trapianto, fase estremamente delicata per la buona riuscita dell’orto
L'applicazione di sepiolite minerale
Maggio 2023
È tempo di prendersi cura della nostra lattuga salanova, dallo splendido colore viola! 🥬
Oggi aggiungiamo la Sepiolite, una barriera antilumaca 100% naturale, che tiene lontane le lumache in maniera totalmente meccanica e gentile. Distribuiamo il prodotto tutto intorno alle nostre piantine andando a creare una vera e propria barriera. In modo facile e veloce proteggiamo così la nostra lattuga, e ne garantiamo la crescita.
Maggio si sta rivelando un mese particolarmente piovoso: è bene rinnovare l’aggiunta di sepiolite intorno alla lattuga, tra un diluvio e l’altro.
Segui i nostri consigli, utilizza
• Sepiolite barriera antilumaca per allontanare gentilmente lumache e limacce conservando la lattuga perfetta fino al raccolto
• Harmonia Supremo per sviluppare nel modo migliore tutte le potenzialità metaboliche della pianta. La presenza di alghe permette alla pianta di prepararsi ad eventuali sbalzi termici o idrici futuri
La cura delle fragole in vaso
Maggio 2023
Coltivare le fragole è un gioco da ragazzi! 🍓
Questa è la settimana giusta per creare delle difese naturali alle nostre piantine in vaso, in modo da garantire una crescita sana, lontana dai parassiti. Per il rinforzo progressivo delle difese immunitarie e per svolgere una funzione protettiva da malattie e parassiti utilizziamo i prodotti VerdeVivo. Ora attendiamo le prime gustose fragole!
Segui i nostri consigli, utilizza
• Koracid pronto all’uso per creare un ambiente ostile ai parassiti
• Propoli pronto all’uso per svolgere una funzione protettiva da malattie e parassiti
• Harmonia Universale per l’incremento dell’attività radicale e fogliare delle tue piante
Il primo raccolto
Giugno 2023
Oggi è il momento di raccogliere i primi frutti del nostro orto. Lattuga salanova, fragole e zucchine, questi sono i nostri primi piccoli doni 🥬🍓🥒 Gli ortaggi crescono sani e forti grazie alle cure dei ragazzi della Fondazione Minoprio e ora sono pronti per essere gustati nei piatti freschi di inizio estate.
La prevenzione per la salute delle piantine
Giugno 2023
Le ore più fresche della giornata sono quelle ideali per occuparsi dei trattamenti per la cura delle piantine. Per le nostre melanzane utilizziamo la farina di basalto che, oltre ad apportare dei micronutrienti fondamentali per la crescita, lo sviluppo e la produzione, difende le piante dai parassiti e previene lo sviluppo di malattie fungine 🍆
Segui i nostri consigli, utilizza
• Farina di Basalto per stimolare miglioramenti fisiologici, promuovere le difese immunitarie e costituire una barriera fisica alla protezione dagli attacchi degli insetti
Stop agli afidi
Luglio 2023
Oggi abbiamo notato che sui nostri peperoni sono comparsi degli afidi 🫑 Bisogna agire subito prima che ci sia un’infestazione! Andiamo a trattare direttamente le foglioline spruzzando il nostro prodotto KO afidi nelle ore più fresche del giorno, agendo anche sulla pagina inferiore della foglia. Grazie al sapone di potassio contenuto nel prodotto, eliminiamo anche la melata, che altrimenti attirerebbe le formiche portando così delle malattie alle nostre piantine.
Segui i nostri consigli, utilizza
• KO afidi migliora la resistenza delle piante nei confronti degli organismi nocivi
Un raccolto gustoso e saporito
Luglio 2023
Grazie ai prodotti VerdeVivo, pomodorini, cetrioli, zucchine e fragole sono cresciuti rigogliosi e in abbondanza 🥒🍓🍅 In questi giorni il nostro orto ci sta regalando un’esplosione di colori brillanti e di sapori davvero pieni. Godiamo appieno dei frutti del lavoro fatto in questi mesi!
Cos'è la melata?
Luglio 2023
La melata è una sostanza appiccicosa e zuccherina prodotta da alcuni insetti come gli afidi, le cocciniglie e gli psillidi. Questi insetti si nutrono della linfa delle piante e, durante il processo di alimentazione, estraggono una quantità eccessiva di zuccheri e altri nutrienti presenti nella linfa stessa. Questi nutrienti in eccesso vengono eliminati sotto forma di melata, che può essere facilmente osservata come goccioline appiccicose su foglie, rami o altre superfici vegetali.
La presenza di melata sulle piante può causare alcuni problemi. La melata è appiccicosa e può coprire le foglie, ostacolando la fotosintesi e riducendo la capacità della pianta di assorbire la luce solare. Inoltre, la melata può favorire la crescita di muffe nere chiamate fumaggini. Queste muffe si sviluppano sullo zucchero presente nella melata, formando uno strato scuro e appiccicoso sulla superficie delle piante. La fumaggine può ostacolare ulteriormente la fotosintesi e ridurre la salute generale della pianta.
Per rimuovere la melata dalle piante, è possibile utilizzare prodotti come il sapone molle di potassio. In alcuni casi, è necessario l’uso di prodotti chimici specifici per il controllo degli insetti, ma è importante adottare un approccio mirato per minimizzare l’impatto sull’ambiente e sulla salute delle piante.
Segui i nostri consigli, utilizza
• Sapone Molle di Potassio Concentrato per migliorare la resistenza delle piante nei confronti degli organismi nocivi e/o proteggere le piante da danni non provocati da parassiti
I colori e la bontà dell'estate
Agosto 2023
Il caldo e il sole che illumina queste lunghe giornate estive favoriscono la maturazione dei frutti del nostro orto. E così le ceste di ortaggi colorati, succosi, dolci sono colme di vera bontà! 🍅🍆🫑🧅 Una sensazione così appagante quella di poter assaggiare della verdura fresca e di stagione di cui ci si è preso cura durante tanti mesi 💚
La preparazione dell'orto invernale
Agosto 2023
È tempo di pensare all’orto nei prossimi mesi! Le notti iniziano a diventare più lunghe e umide e sono perfette per cominciare a piantare cipolle, finocchi, indivia, radicchio, cavolo e valeriana, preparando così le piantine di verdura invernale 🧅🥬
Segui i nostri consigli, utilizza
• Estratto integrale di castagno per arricchire terreni e terricci esausti e impoveriti, favorendo una rinnovata forza dell’apparato radicale della pianta
Coccinelle porta fortuna
Settembre 2023
Questi piccoli e simpatici insetti rossi sono grandi alleati degli orticoltori, infatti, sono ghiotti di afidi, acari e cocciniglie, tutti organismi dannosi per le piante 🐞🍀 La loro presenza, dunque, aiuta a contenere la presenza dei parassiti dannosi che potrebbe causare malattie alle nostre piante.
Il fatto che siano comparse anche nel nostro orto, oltre a documentare la biodiversità, testimonia come i prodotti VerdeVivo impiegati in questi mesi siano sinonimo di rispetto e amore verso gli insetti benefici che vivono in armonia con le piante anche durante i periodi di applicazione dei trattamenti.