Il Mastice cicatrizzante con argento colloidale ARBOKOL SILVER è un mastice polivalente che unisce i vantaggi del mastice tradizionale con i benefici dell’argento colloidale. L’argento colloidale contenuto in ARBOKOL SILVER è conosciuto per le sue proprietà cicatrizzanti e come rimedio su ferite e attachi funginei/batterici. Per questo si presta a essere uttilizzato per innesti, ferite e tagli causati dalla potatura, da eventi atmosferici, ecc.
Ideale per uso hobbistico e professionale. Il prodotto forma una pellicola sottile che protegge, senza rompersi, la parte dell’albero su cui è stata applicata. Il prodotto, una volta applicato, resiste alla pioggia e umidità, mantenendo inalterate nel tempo le sue caratteristiche e proprietà.
L’argento, conosciuto per le sue proprietà antibatteriche e antifungine, aiuta a per combattere l’insorgenza di patogeni e migliorare la salute delle piante.
L’argento è noto da secoli per le sue proprietà antibatteriche e antimicrobiche. Queste proprietà sono state osservate in diverse forme di argento, come il metallo puro, gli ioni d’argento e i composti di argento. L’argento esercita la sua azione antibatterica attraverso diversi meccanismi. Uno dei principali è la sua capacità di legarsi ai gruppi solfidrili presenti nelle proteine batteriche, inibendo così il loro corretto funzionamento. Ciò può portare alla denaturazione delle proteine, all’inibizione dell’attività enzimatica e alla rottura della membrana cellulare batterica. Inoltre, l’argento è in grado di interferire con il processo di replicazione del DNA batterico: può legarsi ai gruppi fosfato presenti nel DNA, impedendo così la duplicazione e la trascrizione corretta del materiale genetico batterico. Questo rallenta o impedisce la crescita dei batteri.
L’uso dell’argento come agente antibatterico ha diverse applicazioni pratiche. Viene utilizzato in ambito medico al fine di prevenire le infezioni batteriche, o nella produzione di tessuti antibatterici, che possono ridurre la crescita dei batteri. L’argento ha dimostrato di possedere proprietà antibatteriche anche nell’ambito dell’agricoltura. Le sue caratteristiche antimicrobiche possono essere sfruttate per combattere l’insorgenza di patogeni e batteri dannosi che possono compromettere la salute delle piante e la resa
dei raccolti. L’applicazione di composti contenenti argento, infatti, può contribuire a ridurre la crescita batterica e fungina sulle colture, fornendo una protezione contro malattie e infezioni. Gli ioni d’argento possono interferire con i processi vitali dei microrganismi, come la sintesi proteica e la replicazione del DNA, portando alla morte dei batteri nocivi. L’uso di nanoparticelle d’argento è uno dei metodi più comuni per sfruttare le proprietà antibatteriche dell’argento in agricoltura. Le nanoparticelle d’argento possono penetrare nella struttura dei microrganismi, danneggiandoli e impedendo loro di proliferare. Queste nanoparticelle possono essere utilizzate come agenti antimicrobici in formulazioni liquide o applicate direttamente sulle piante attraverso tecniche di spruzzatura o rivestimento.
COMPOSIZIONE
Resina sintetica e argento colloidale
MODALITÀ D’IMPIEGO
Applicare uno strato sottile di prodotto (circa 1mm) sulla superficie da proteggere. La pellicola, una volta formata, proteggerà, senza rompersi, la parte trattata.
INDICAZIONI
Con argento colloidale
Adatto a tutti tipi d’innesti
Effetto preventivo