Prodotti
Idee e suggerimenti per abbellire il tuo terrazzo fiorito in primavera
Arriva la primavera e la natura inizia a dare il meglio di sé, regalandoci fiori dai colori sgargianti e profumi sorprendenti.
Prendersi cura di una pianta fiorita è sinonimo di premura, di attenzione, di pazienza e felice attesa. Per questo è bene progettare preventivamente e con attenzione come dovrà essere il nostro terrazzo fiorito. Le condizioni meteorologiche e le ore di esposizione solare, ad esempio, sono solo alcuni dei fattori da tenere in considerazione nel momento della scelta di fiori e piante. È controproducente posizionare in ombra delle piante che richiedono molto sole, solo perché secondo il nostro gusto estetico i fiori bianchi stanno bene vicino a quelli viola. Il risultato sarà una pianta debole che non riuscirà a crescere rigogliosa e con le giuste cure.
Pertanto, insieme ai nostri gusti è bene quindi considerare anche le caratteristiche del nostro spazio, per poter scegliere piante che meglio rispondano alle esigenze di entrambi.
Le piante da fiore sono solite prediligere le posizioni più assolate poiché richiedono molta luce per produrre al meglio. Se si desidera coltivare piante da fiori si può decidere di metterle in vasi rettangolari da appendere al balcone ed optare per Primule, Pratoline (Bellis perennis) e Viole del Pensiero, che sono già in fioritura da febbraio.
In una posizione sempre soleggiata, ma in vasi più grandi, possiamo coltivare anche alcuni arbusti che ci donano bellissime fioriture primaverili come ad esempio il Cotogno Giapponese (Chaenomeles japonica), la Forsizia, la Camelia, le Azalee, la Kerria o il Gelsomino.
Se invece vogliamo sperimentare la coltivazione da seme, in marzo-aprile possiamo iniziare la coltivazione di molte piante che fioriranno dalla primavera in poi, come ad esempio la Verbena (aprile-maggio), le Bocche di Leone (aprile-maggio) e la Violaciocca (da maggio a settembre). Sempre nella parte soleggiata del terrazzo lasciamo uno spazio per le piante da orto, in particolare le Solenaceae, come Pomodori, Peperoni e Peperoncini che richiedono molte ore di sole al giorno.
Non dimentichiamoci dell’orto! Dinamico e sempre in evoluzione, l’orto è una dimensione di continua rinascita.
Che sia sul tuo terrazzo o in giardino, dedicarti alla cura di un tuo spazio verde può essere una meravigliosa fonte di benessere. Per trarre il massimo beneficio dalla cura del tuo orto, ci sono alcuni accorgimenti che puoi prendere, come ad esempio sfruttare le zone ombreggiate per coltivare le tue insalate e le tue piante aromatiche.
Se invece non vogliamo rinunciare alle fioriture anche nell’orto, ci sono alcune piante che producono belle infiorescenze e che non amano particolarmente il sole, prediligendo quindi posizioni ombreggiate, come le Campanule (in fiore da marzo a settembre), gli Impatiens (da aprile a ottobre) e le Begonie (da aprile a settembre).